Informativa cookie: ulBatacc si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  •    Argomenti Nuovi Network
  •    Communication Solutions
  •    Lavora con noi

ulBatacc

ulBatacc

  • Home
  • TEPSI
  • Eventi
  • Un sorso di storia
  • Teatro
  • Cinema e Tv
    • Cinema e Tv
    • Abbiamo visto, vi presentiamo
  • Musica
  • Arte
  • Stile
  • Architettura
  • Tecnologia
  • Leggiamo insieme

Risultato della ricerca:

Per il teatro la stagione si avvia al termine, e LuganoInScena conclude in bellezza con tre spettacoli da non perdere

Silvia Bianchi
Tre spettacoli di assoluto prestigio per concludere in bellezza e con tante emozioni una bellissima stagione teatrale. Leggi »
Teatro
Commenta

La fantasia di Tharaud riempirà il Lugano Musica

Domenica 8 maggio alle 20.30 il Lac misurerà la fantasia funambolistica del pianista francese che comprenderà interpretazioni come sempre personali e una sua trascrittura dell'Adagetto di Mahler
(Foto Marco Borggreve) Leggi »
Musica
Commenta

Il compositore e interprete rivelazione di Sanremo si esibisce al LAC di Lugano: sold out per il concerto del 12 maggio

Silvia Bianchi
Ezio Bosso, divenuto noto al grande pubblico dopo la sua esibizione al Festival di Sanremo, fa tappa a Lugano in un emozionante concerto Leggi »
Musica
Commenta

Il mondo danza in Svizzera grazie al Dance Festival Steps organizzato dal Percento Culturale Migros

27 aprile 2016
Silvia Bianchi
La Candoco Dance Company al Dance Festival Steps: straordinari danzatori disabili e non sul palco del LAC di Lugano. Leggi »
Eventi
Commenta

Un omaggio a Ettore Scola: una piéce teatrale al LAC

Silvia Bianchi
Ieri sera è andata in scena la prima di una pièce teatrale in omaggio a Ettore Scola con Giulio Scarpati e Valeria Solarino. Si replica questa sera. Leggi »
Teatro
Commenta

Il segno di Rodcenko in rassegna al Lac

In mostra al Lac fino all'8 maggio le opere di un rivoluzionale dello stile, design, grafica e arte internazionale, partito dall'esperienza del realismo sovietico per arrivare ad innovare lo stile della sua epoca, al di là della divisione in blocchi. Leggi »
Stile
Commenta
Medardo Rosso Bambino ebreo 1893

In Hoc Signo Vinces: la Croce in mostra allo Spazio -1 di Lugano

31 marzo 2016
Silvia Bianchi
Fino al 29 maggio è possibile visitare, presso lo Spazio -1 , adiacente al LAC di Lugano, la mostra Sulla Croce- Collezione Giancarlo e Danna Olgiati. Una serie di dipinti, sculture, fotografie e bassorilievi che raffigurano uno dei simboli più importanti dell’antichità, insieme al cerchio e il quadrato. Leggi »
Eventi
Commenta
Massimo Recalcati

Il Complesso di Telemaco: lo psicoanalista Massimo Recalcati invita a una riflessione sulla relazione padre-figlio

30 marzo 2016
Silvia Bianchi
Mercoledì 9 marzo al LAC di Lugano è intervenuto lo psicoanalista Massimo Recalcati, offrendo spunti di riflessione sulla moderna “evaporazione del padre”. Leggi »
Eventi
Commenta
LAC, Lugano

La Compagnia di danza Virgilio Sieni e l’Orchestra della Svizzera Italiana insieme a LuganoInScena con una prima assoluta

Silvia Bianchi
Una prima assoluta di grande danza contemporanea e musica classica, poiché non solo il progetto è stato creato ad hoc e viene rappresentato per la prima volta a Lugano, ma anche per l’OSI sarà la prima volta nella buca d’orchestra della Sala Teatro del LAC, sabato 5 marzo alle 20.30. Leggi »
Musica
Commenta

Battiato e Alice al LAC: LuganoInScena offre un altro spettacolo d’eccezione

Silvia Bianchi
Domenica 21 febbraio il LAC propone la tappa ticinese della serie di concerti, tutti da sold out, di Battiato e Alice, che tornano sul palco insieme per offrire agli spettatori canzoni dai propri repertori individuali e una serie di straordinari duetti. Leggi »
Musica
Commenta

Grande Teatro al LAC di Lugano: un appuntamento con il regista Glauco Mauri

Silvia Bianchi
Al LAC di Lugano va in scena, il 4 e 5 febbraio, lo spettacolo diretto da Glauco Mauri, uno dei migliori registi teatrali italiani contemporanei. Una pura formalità, tratto liberamente dal famoso film di Giuseppe Tornatore con protagonisti Gérard Depardieu e Roman Polansky. Leggi »
Teatro
Commenta

Giornata della Memoria: l’Olocausto commemorato al LAC di Lugano

Silvia Bianchi
Il LAC di Lugano celebra il ricordo delle vittime dell'Olocausto e delle atrocità naziste nel giorno della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Leggi »
Teatro
Commenta

Consigliati dalla redazione

Consigliati dalla redazione

Credits

ulBatacc
Argomenti Nuovi Network


Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • TEPSI
  • Eventi
  • Un sorso di storia
  • Teatro
  • Cinema e Tv
  • Musica
  • Arte
  • Stile
  • Architettura
  • Tecnologia
  • Leggiamo insieme

#Seguici:



Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl