Novità nel campo della televisione e della cinematografia per gli studenti ticinesi: dalla teoria alla pratica lavorativa
Mercoledì è stato firmato un accordo fra l’Università della Svizzera Italiana e la Ticino Film Commission perchè quest’ultima accolga ogni anno due studenti per un periodo di pratica professionale.

In questo modo gli studenti si confronteranno, dopo gli studi teorici nell’ambito del loro corso di Master, con la vita pratica di chi lavora nell’ambiente cinematografico: preparazione di un tournage, accoglienza di troupe cinematrografiche e televisive nel territorio, preparazione di conferenze stampa, organizzazione di eventi, gestione del database di TFC, ma anche analisi dell’indotto economico diretto e indiretto generato dall’industria sul territorio.
Il nuovo accordo ben si inserisce in uno degli scopi principali della TFC, ovvero quello di favorire lo sviluppo e il consolidamento del fare cinema ticinese, favorendo e valorizzando il sapere locale, contribuendo alla formazione di professionisti del settore e aprendo a collaborazioni con le istituzioni del cantone.