A Bellinzona "fare la differenza" esplora Fassbinder
Nella rassegna del circolo Bellinzonese è di turno stasera l'opera di Fassbinder con Despair, uno dei film più classici nel repertorio del regista tedesco.

Tutti i film di Fassbinder descrive così l'opera che verrà proiettata stasera a Bellinzona (20.30): nessun altro film di Fassbinder è basato su una sceneggiatura letteraria così raffinata come quella di Despair.
Lo script di Tom Stoppard (da un romanzo di Nabokov) è un gioco ironico
sul tema del doppio, dell’ambivalenza dei sentimenti e dei valori nella
Repubblica di Weimar in declino. Fassbinder rispetta piuttosto
scrupolosamente questa sceneggiatura, ma per rendere la lingua adoperata
da Stoppard ha creato immagini che danno al tema del sosia più
efficacia che nella sceneggiatura.
Despair è un film ambientato negli anni trenta berlinesi, e narra le trame di un uomo alla ricerca del suo sosia perfetto. Un lavoro perfettamente a tema con il ciclo di proiezioni di "fare la differenza."
Despair è un film ambientato negli anni trenta berlinesi, e narra le trame di un uomo alla ricerca del suo sosia perfetto. Un lavoro perfettamente a tema con il ciclo di proiezioni di "fare la differenza."