Locarno: omaggio a Virna Lisi
A Locarno, presso l'aula magna del Liceo Morettina, alle ore 20.30, parte venerdì con Signore e Signori di Pietro Germi un ciclo di film che rimettono sotto i riflettori una delle presenze femminili più importanti del cinema italiano del novecento, Virna Lisi.

A cura del Circolo del Cinema di Locarno, presso l'aula magna del Liceo Morettina, venerdì si parte con un classico del cinema italiano degli anni sessanta, quel Signore e Signori di Pietro Germi che ben denuncia i difetti sociali di un'Italia improvvisamente arricchita dal boom. La protagonista della serata sarà comunque Virna Lisi, l'attrice che sarà protagonosta di una serie di proiezioni che serviranno ad esplorare la sua sofisticata versatilità.
Virna Lisi, al secolo Virna Pieralisi, ha vinto numerosi premi cinematrafici: 4 David di Donatello (di cui due alla carriera), 6 Nastri d’argento, 2 Globi d’oro (di cui uno alla carriera), tre Grolle d’oro e un Ciak d’oro alla carriera. A Cannes vinse per la sua interpretazione per La Regina Margot che le portò anche un Premio César per la migliore attrice non protagonista (diventando la prima attrice non francese a vincerlo). Virna recitò anche a Hollywood accanto a Jack Lemmon, Tony Curtis, Frank Sinatra e Anthony Quinn. E' scomparsa nel 2014 ma è una figura ancora nota ed emblema dell'Italia cinematografica.
Oltre a Signori e Signori nel ciclo sono previsti altri quattro film.
La prossima proiezione sarà Martedì 2 maggio, con Casanova 70 di Monicelli.
Virna Lisi, al secolo Virna Pieralisi, ha vinto numerosi premi cinematrafici: 4 David di Donatello (di cui due alla carriera), 6 Nastri d’argento, 2 Globi d’oro (di cui uno alla carriera), tre Grolle d’oro e un Ciak d’oro alla carriera. A Cannes vinse per la sua interpretazione per La Regina Margot che le portò anche un Premio César per la migliore attrice non protagonista (diventando la prima attrice non francese a vincerlo). Virna recitò anche a Hollywood accanto a Jack Lemmon, Tony Curtis, Frank Sinatra e Anthony Quinn. E' scomparsa nel 2014 ma è una figura ancora nota ed emblema dell'Italia cinematografica.
Oltre a Signori e Signori nel ciclo sono previsti altri quattro film.
La prossima proiezione sarà Martedì 2 maggio, con Casanova 70 di Monicelli.