Montebello Festival: a Bellinzona protagonisti William Shakespeare e Mendellssohn.
L'edizione 2016 del Montebello Festival vivrà sulle suggestioni di un "Sogno di una notte di mezza estate", del binomio Shakespeare/Mendelssohn. Ad inaugurare la rassegna il 28 giugno al palazzo civico, ore 18.30, sarà una conferenza sulle atmosfere classiche dei due geni.

In occasione dei 400 anni dalla scomparsa di Shakespeare, il poeta inglese sarà protagonista del Montebellofestival - festival internazionale di musica da camera che si terrà come da tradizione ai castelli UNESCO di Bellinzona.
Il festival è nato nel 2005 dalla collaborazione tra Città ed Ente Turistico di Bellinzona e l'Associazione Chamber Music Project allo scopo di offrire al pubblico un evento del tutto particolare per qualità artistica e per la privilegiata cornice medievale in cui si svolge - il castello Montebello di Bellinzona, dal 2000 patrimonio mondiale UNESCO. Da oltre dieci anni, quindi, il festival non è solo una rassegna musicale di statura internazionale, ma anche l'occasione di poterne vivere emozioni in un'atmosfera suggestiva ma anche cordiale, per intrattenersi dopo gli spettacoli con ospiti ed artisti.
Sin dalla prima edizione la manifestazione si è profilata in favore di giovani musicisti di talento, presentandoli accanto ad artisti di interesse internazionale. E proprio per sottolineare l'impegno in favore dei giovani, dal 2007 montebellofestival organizza montebellomasterclass, corso di perfezionamento di musica da camera, offrendo ai partecipanti anche l'occasione di frequentare la manifestazione e di esibirsi nell'ambito della stessa.