Giornico: riaperto il museo di Leventina
Rimasto chiuso per ristrutturazione, Il museo di Leventina ha riaperto i battenti questa primavera con gli ospiti delle grandi occasioni.

Si trova a Giornico, nel complesso architettonico quattrocentesco chiamato CASA STANGA, e l’adiacente CASA CLEMENTE. È subito riconoscibile per gli stemmi della facciata, un ricordo delle varie famiglie illustri di passaggi che fecero tappa nella famosa locanda, situata tra il fiume Ticino e quella via Francigena, che univa i paesi d’oltre Gottardo alla pianura Padana. Già nel 1978 vi fu un intervento di ristrutturazione per sottolineare i cinquecento anni della Battaglia di Giornico.
Vi è custodita una ricca collezione di cimeli del passato, straordinarie testimonianze riguardanti la storia e la cultura della Valle. Con gli altri nove musei etnografici riconosciuti nel 1991, ha concorso a formare il sistema museale etnografico coordinato, oggi, dal Centro di dialettologia e di etnografia (CDE) che ha sede a Bellinzona.
Chi fosse interessato può chiedere informazioni su orari d’apertura, visite guidate e costi a: 091 864 25 22 e 076 419 01 57 oppure a info@museodileventina.ch

11 giugno 2014