locarno67
Si è conclusa la 67ma edizione del Festival del film Locarno
Sabato 16 agosto sono stati conferiti in Piazza Grande, davanti a 5’000 spettatori, i premi ai vincitori del 67° Festival del film Locarno. L’edizione 2014, la seconda sotto la direzione artistica di Carlo Chatrian, si è conclusa con successo ed è stata coronata con il Pardo d’oro al film MULA SA KUNG ANO ANG NOON (From What Is Before) di Lav Diaz.

Carlo Chatrian ha commentato “Undici giorni di emozioni, tra grandi
ospiti e film che hanno saputo raccontare il mondo e l’uomo che lo abita. Anche
la 67 edizione del Festival del film Locarno, nonostante un tempo non sempre
clemente, è stata salutata da un pubblico in crescita e da incontri che hanno
prolungato il piacere delle visioni. Saluto e ringrazio i registi, gli attori e
i testimoni che hanno fatto di Locarno un vero crocevia di idee e di
esperienze.”
ll Direttore operativo Mario
Timbal ha annunciato le prime cifre di bilancio: “L’affluenza è stata alta con un incremento rispetto al
2013 e nonostante le numerose giornate di pioggia la quasi totalità delle
proiezioni serali hanno avuto luogo in Piazza Grande. Questo ha permesso di
mantenere intatta l’esperienza generale offerta, grazie alla grande generosità
con cui il pubblico ha seguito la manifestazione. I risultati sono in
linea con le aspettative: durante gli undici giorni hanno partecipato al
Festival 166’800 spettatori (2013: 162’919). Risultato positivo anche per
il numero di accreditati totale, che ha raggiunto quota 4’232 (2013: 4’114)
e per i giornalisti e fotografi presenti a Locarno in 962 (2013: 929). In
ascesa anche il numero di professionisti che hanno partecipato al Festival, con
1'049 accrediti Industry (2013: 1’013).”
Il Festival del film Locarno
inizia oggi il proprio viaggio nel mondo, con diverse rassegne che
riprenderanno i film della 67a edizione. La rassegna “Pardo al Parco”,
organizzata in collaborazione con la Città di Lugano, debutta questa sera al
Parco Ciani con la prima di quattro serate. Ad aprire le danze sarà Love Island di Jasmila
Zbanic, dal programma della Piazza Grande. Il 18 agosto sarà la volta di Ventos de Agosto di
Gabriel Mascaro (Concorso internazionale), mentre il 19 verrà proiettato Los Hongos di Oscar
Ruiz Navia (premiato nel Concorso Cineasti del presente). Il 20 agosto, saranno
infine protagonisti i Pardi di domani, con una selezione di cortometraggi.
Pardo al Parco è una collaborazione del Festival del film Locarno con la Città
di Lugano.
Il palmarès del Festival 2014,
così come gli articoli, la galleria fotografica, e le conversazioni con il
pubblico delle personalità omaggiate, sono disponibili su www.pardo.ch.
Il 68° Festival del film Locarno
avrà luogo dal 5 al 15 agosto 2015.
67° Festival del film Locarno
6 – 16 | 8 | 2014
Via Ciseri 23 | CH-6601 Locarno
tel +41 91 756 21 21 | fax +41 91 756 21 49
press@pardo.ch | www.pardo.ch